DOLORES DO CURAçAO

In particolare mi sono concentrato sul secondo.
Proprio ieri infatti, assaggiando dopo diverso tempo l'ottima merendina della Ferrero, mi sono reso conto della vera causa della perdizione di noi gggiovani e della nostra dedizione all'alcool. Un'intera generazione conquistata al fantastico mondo dei superalcolici e della tossicodipendenza da un semplice snack confezionato.
Ma a chi può mai essere venuta in mente l'idea di una merendina per bambini imbevuta di curaçao??? Evidentemente un genio o un folle, o entrambe le cose...
Già che ci sono segnalo alcuni interessanti appuntamenti per i prossimi giorni. Se seguite i miei consigli, potreste avere la fortuna di incontrarmi in molte di queste situazioni.
Giovedì: inaugurazione del Salone del Gusto a Torino.
Giovedì sera: concerto di Francesco De Gregori all'Alcatraz di Milano.
Venerdì sera: capodanno celtico al Castello Sforzesco di Milano con esibizione di Davide Van de Sfroos e altri artisti.
Venerdì notte: la Notte dei Pubblivori al cinema Superstudiopiù di Milano.
Sabato: partitissima di serie B Albinoleffe-Napoli!
3 Comments:
L'hai detto fratello... E' tutta una cospirazione >_>
Infatti. Se noi bambini mangiavamo la Fiesta nella mezz'ora di ricreazione a scuola o addirittura, appena svegli, come si può storcere il naso davanti a chi prende un bianchino al lbar alle 7 del mattino?
Che bella partita a Bergamo... :)
Posta un commento
<< Home