ANTICHI GALLI

Si spende parecchio (40-45 euro) ma il ristorante vorrebbe essere di fascia medio-alta, e proprio questo è il problema: troppo rustico per essere un locale di lusso, troppo pretenzioso per sembrare un'osteria, alla fine rimane in bilico tra le due cose.
Comunque la location è notevole - d'estate c'è anche un pergolato con i tavolini all'aperto - e il cibo non da meno, anche se non facile da digerire. C'è un menu degustazione che è quello più semplice e immediato: cotechino con lenticchie, ravioli al burro, pollo alla diavola (la specialità della casa, in realtà un po' troppo asciutto per i miei gusti) e torta alle pere con cioccolato. Gli altri piatti sono decisamente più elaborati e si avvicinano più al genere nouvelle cuisine.
Per gli amanti del vino è un posto che non si può assolutamente perdere: lista con decine di pagine (non sto scherzando), si mangia circondati da bottiglie, anche pregiate, alle pareti.
La solita recensione completa per chi vuole saperne di più.
5 Comments:
Mi consiglieresti qualche posto per una compagnia teatrale qua in zona?
Trattandosi di attori sono, ovviamente , affamati ma squattrinati :P
Non ti consiglio nulla se non di consultare xoomer.alice.it/locusta ... lì troverai la risposta a ogni tua domanda :-)
Diffonderò il verbo! :P
Ma questo è il tuo lavoro??
che bella quella foto..
Eh ma io e te non siamo mai andati a pranzo o a cena insieme..quando sono andata con Torto invece mi ha dato sempre ottimi consigli!! :)
Vado sul sito..
Posta un commento
<< Home